1922
Creazione Ospedale
Anche grazie alle generose donazioni dei barberinesi, viene eretto l’ospedale e approvato un nuovo statuto.
1933
Atto costituivo
Viene costituito l’ente morale “Associazione di Pubblica Assistenza Maria Bouturlin Ved.Dini” con Regio Decreto n. 1679 del 19 ottobre.
1953
Nasce Poliambulatorio
3 giugno, nascita del poliambulatorio che svolge le seguenti attività: cardiologia (ECG), chirurgia generale, urologia, traumatologia, medicina generale, pediatria, psichiatria, oftalmologia otorinolaringoiatra, ostetricia e ginecologia, tisiologia e malattie dell’apparato respiratorio, dermatologia. Successivamente i servizi offerti sono stati estesi.
1998
Ente Diritto Privato
Il 1 luglio, a seguito di delibera Regionale, la Bouturlin passa da ente morale ad ente di diritto privato.
2000
Principi Fondamentali
PRINCIPI FONDAMENTALI
L’erogazione dei servizi avviene nel rispetto dei seguenti principi:
a) Eguaglianza: i servizi sono erogati secondo regole uguali per tutti, senza distinzione di sesso, razza, lingua, ceto, religione ed opinioni politiche.
b) Imparzialità: i servizi sono erogati adottando verso gli utenti comportamenti obiettivi, equi ed imparziali.
c) Rispetto della dignità: i servizi sono erogati garantendo all’utente la riservatezza, l’informazione e il rispetto della personalità.
d) Continuità: i servizi sono erogati , nei limiti della propria organizzazione, in maniera continuativa e senza interruzioni.
e) Diritto di scelta: l’utente ha diritto di scegliere il professionista erogatore del servizio nell’ambito e nei limiti della propria organizzazione.
NON TI COSTA NULLA
5 X 1000 VOLTE GRAZIE
DECIDI CONSAPEVOLMENTE DI AIUTARE IL VOLONTARIATO
Dona il tuo tempo
Vieni a far parte della nostra famiglia per aiutare la nostra comunità
Volontariato Attivo e Servizio Civile